
.png)
Email: winterrase@siiet.it
L’obiettivo del corso è formare i professionisti sanitari per intervenire efficacemente nelle emergenze mediche in ambienti innevati, con particolare riferimento al contesto delle piste da sci e alla gestione di maxi-emergenze come le valanghe. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
Valutare, trattare e stabilizzare pazienti in condizioni critiche, applicando protocolli/algoritmi specifici per ambienti montani.
Saranno in grado di gestire lesioni traumatiche e patologie mediche in condizioni di neve e ghiaccio (incluse le tecniche avanzate di immobilizzazione e il trattamento di ipotermia e congelamento.
Applicare tecniche di gestione del dolore preospedaliero, adeguando il trattamento alle condizioni del paziente e alle risorse disponibili sul campo, protezione termica e prevenzione dell’ipotermia.
Utilizzare attrezzature specifiche per il trasporto e l’evacuazione su neve, coordinando gli interventi con squadre di soccorso per garantire la massima sicurezza del paziente.
Affrontare situazioni speciali e di maxi-emergenza, come incidenti da valanga o di evacuazione degli impianti a fune, sviluppando competenze per il lavoro in team fra diverse figure nella ricerca e il recupero di persone, l’organizzazione del triage e il coordinamento delle risorse sanitarie in scenari complessi.
Approcciare in sicurezza i mezzi di evacuazione specializzati e i veicoli specifici per la neve, per assicurare il trasferimento sicuro del paziente, comprendendo le procedure operative e i protocolli di sicurezza per l’evacuazione in elicottero e con mezzi di trasporto su pista, garantendo di concerto con gli organi preposti delle vie di percorrenza sicure.
Applicare un approccio multidisciplinare nelle urgenze ed emergenze su pista, integrando le proprie competenze sanitarie con pratiche operative di soccorso in ambiente impervio.
L’obiettivo finale è fornire ai sanitari le competenze necessarie per affrontare in sicurezza e rapidamente le urgenze ed emergenze su pista e in montagna, comprese le situazioni di maxi-emergenza, garantendo assistenza qualificata e sicura fino all’arrivo di risorse sanitarie del sistema di emergenza pre ospedaliera.
Aperto a: Infermieri, Medici.
ECM: superiore a 80 crediti formativi
Modalità: Blended (FAD e Presenza)
in FAD asincrona moduli teorici
In Presenza: moduli pratici
Durata: FAD circa 10 ore
Presenza: 4 giorni/3 notti
Certificazione: Si, con esami in itinere e quiz
Requisiti: Buona forma fisica, spirito di adattamento,
predisposizione al lavoro in team.
Partecianti: Massimo 30 per edizione,

Le Recensioni di questo corso:
Corso molto interessante sia sotto il profilo delle hard skill, sia sotto il profilo delle soft skill. Mi sono portato a casa molti spunti per l'attività lavorativa quotidiana e futura, ho conosciuto colleghi provenienti da realtà diverse dalla mia e questa credo sia stata la più grande ricchezza.
Docenti preparati e volenterosi, hanno instaurato un piacevole spirito di squadra tra pari e il desiderio di creare uno standard formativo da ritenere imprescindibile vista la sempre maggiore affluenza dei turisti sulle piste da sci, oltre alla potenziale possibilità di accedere all'assistenza come sanitari alle competizioni di sport invernali a livello internazionale.
Un plauso ai tecnici del soccorso alpino e all'arma dei carabinieri per aver condiviso con noi le loro conoscenze, competenze ed esperienze, sulle quali non avevo alcun background.
A presto!
Quante Stelle
5
12 marzo 2025 alle ore 16:28:06
Ma che corso!!! Ma che istruttori!!! ma che organizzazione!!! oltre 5 stelle non si può dare!
Quante Stelle
5
16 febbraio 2025 alle ore 20:38:58
Grazie a Siiet per questa opportunità di crescita professionale. Una bellissima esperienza, grazie ad istruttori e compagni di corso!
Quante Stelle
5
16 febbraio 2025 alle ore 16:29:10
Esperienza unica, in cui formarsi, mettersi in gioco, conoscere persone e altri modi di lavorare!
è stato molto più di un corso è stata simulazione ad alta fedeltà!
è stato anche il voler creare e fare squadra!
esperienza magnifica
Quante Stelle
5
17 febbraio 2025 alle ore 18:31:08
Esperienza straordinaria! Istruttori altamente qualificati e preparati, che hanno trasmesso con grande professionalità e passione le competenze necessarie per operare in un contesto cosí particolare. E' stata un'esperienza formativa incredibile, che mi ha arricchita sia a livello tecnico che personale. Lo consiglio a tutti coloro che vogliono approfondire il soccorso in ambiente montano: un'avventura indimenticabile!
Quante Stelle
5
16 febbraio 2025 alle ore 17:31:59
Esperienza fantastica. gruppo affiatato e docenti al top. felicissima di aver partecipato a questa esperienza.
Quante Stelle
5
16 febbraio 2025 alle ore 16:18:22
.:: WinterRASE Official Support Partner




